Hai qualche domanda?
Consulta le nostre domande frequenti su qualsiasi dubbio sui nostri prodotti
Decisamente sì. Secondo studi effettuati da laboratori indipendenti, è facilmente riciclabile in carta di alta qualità con supporti e processi giá esistenti, è circolare, e riduce l’impronta di carbonio tra il 50% e il 70% rispetto all’utilizzo di scatole in polistirolo.
La sua resistenza al punto di fusione del ghiaccio rispetto al polistirolo è inferiore del 15%, a parità di condizioni.
Abbiamo testato in situazioni estreme col polistirolo e la SUMBOX. In una scatola di polistirolo a piú di 30ºC esterni, il ghiaccio inizia a sciogliersi dopo 100 minuti e il processo continuerà in base alle condizioni della temperatura esterna. Nelle stesse condizioni estreme, il ghiaccio, in una SUMBOX, inizia a sciogliersi dopo 85 minuti.
Non esiste differenza per il trasporto refrigerato, poiché il prodotto arriverà a destinazione nelle stesse condizioni.
Dipende dalle dimensioni, per ovvie ragioni. Rispetto a quelle di polistirolo e in linea generale segnaliamo che:
– Su scatole di medie dimensioni è +/- lo stesso prezzo.
– Su scatole grandi, SUMBOX è più economico.
– Su piccole scatole, SUMBOX è un pò ‘più costoso.
Gli enormi vantaggi delle scatole SUMBOX sono dovuti a:
1- La straordinaria ottimizzazione degli spazi:
A parità di volume interno della scatola, su pallet, è possibile trasportare dal 20 al 35% in più di scatole rispetto a quelle di polisitrolo. Quindi, a parità di costo di trasporto per pallet, su camion o in aereo, viene utilizzato uno spazio molto minore, riducendo notevolmente i costi di trasporto e stoccaggio.
Stimiamo che il risparmio nel trasporto, dovuto a un migliore utilizzo della capacità e dello spazio, sia del 22,22% rispetto ai costi attuali con Porex.
2- Minori costi di spedizione e stoccaggio delle scatole:
Quando arrivano piegati e immagazzinati in un rapporto di 7 a 1 in termini di occupazione di spazio confrontando SUMBOX vs. POLISTIROLO.
Il risparmio di spazio in magazzino è spettacolare e quantificato nell’ordine del 700%.
3- La condizione riciclabile al 100%:
Ci anticipiamo alle probabili misure sullo studio da parte delle Autorità Sanitarie e Ambientali dell’UE, limitando l’uso del polistirolo essendo un prodotto data la sua condizione, non riciclabile, e di difficile smaltimento, che rappresenta anche un costo aggiuntivo, oltre a importantissime considerazioni ambientali.
1. Possono essere stampate in qualità fotografica / offset e impilate, o da sole, offrrendo un’immagine atrattiva sui logo, marchi o grafica. Indelebile e permanente.
2. Se subiscono un colpo, non si rompono ne si incrinano, evitando perdite di liquidi, e danni su altre scatole o perdendo proprietà dello stesso contenuto.
3. Per il cliente finale (sia interno che esterno) arriva una soluzione, invece di un problema. Solo si devono depositare nel cassonetto apposito, invece di dover pagare una raccolta differenziata, o svolgere pratiche poco lecite.
Si. Compiono efficentemente le regole IATA e sono state ampiamente testate.
Sì, una scatola può essere facilmente assemblata in circa 10 secondi. Tuttavia, per volumi elevati e linee di produzione veloci, si consiglia di considerare l’acquisizione di una macchina formatrice di scatole, già esistente sul mercato. L’assemblaggio può anche essere subappaltato a società esterna.
SUMBOX é una creazione molto recente. Le scatole sono state sottoposte a esigenti condizioni in varie spedizioni (congelamento, perdite d’acqua) e le hanno realizzate con lo 0% di difetti. Al giorno d’oggi sono già utilizzate regolarmente sul mercato.
Mettetele a prova! Le nostre scatole hanno superato le condizioni piú esigenti.
Le scatole SUMBOX sono state progettate per questo settore, la cui logistica è molto esigente. Ma possono essere utilizzati in molti altri settori, come quello lattiero-caseario, della carne, degli ortaggi, dei fiori, dei medicinali, dei gelati … Quindi, qualsiasi industria che utilizza scatole di polistirolo ha ora a disposizione un packaging riciclabile, sostenibile e circolare.