Analisi

Nostri studi di sostenibilitá

STUDIO DI RICICLABILITÀ

Lo studio di riciclabilità mostra che le scatole SUMBOX sono facilmente ed efficacemente riciclabili coi mezzi e processi esistenti e standardizzati. Studio condotto da LEITAT TEHCNOLOGICAL CENTER, novembre 2020.

ANALISI DEL CICLO DI VITA

Questo é il confronto sull’impatto ambientale delle scatole SUMBOX rispetto alle scatole di polistirolo e si mostra come l’impatto della SUMBOX sia molto inferiore in ciascuna delle variabili analizzate. Studio condotto da LEITAT TEHCNOLOGICAL CENTER sulla base delle norme ISO 14040 e ISO 14044, gennaio 2021.

SUMBOX È UN IMBALLAGGIO COMPLETAMENTE CIRCOLARE

Dopo il suo uso, la scatola viene riciclata in carta per essere ancora utilizzata per fabbricare altre SUMBOX

Grafiche sulla temperatura

Su queste grafiche possiamo capire le prestazioni delle scatole SUMBOX da diverse misurazioni della temperatura (interna e in alcuni casi esterna).

 Scatola SUMBOX col ghiaccio lasciato a temperatura ambiente. Come possiamo vedere, la scatola è stata per  37 ore con la temperatura interna inferiore a 3ºC, essendo esposta ad una temperatura esterna di 20ºC di media.

 Scatola SUMBOX  col ghiaccio lasciato in una cella frigorifera. In questo caso, la scatola è stata lasciata in una camera fredda positiva. Il test si è concluso dopo 4 giorni, sebbene la scatola contenesse ancora abbondante ghiaccio all’interno. Gli apici della curva della temperatura esterna mostrano specifici momenti di rottura della camera,  per l’apertura e la chiusura della porta d’ingresso.

Scatola SUMBOX coi gamberi congelati e ghiaccio secco spedita da Jakarta ad Amsterdam in aereo. Nonostante un prolungato avvio di prova di diverse ore con una lunga interruzione della catena del freddo, la scatola è riuscita a mantenere la merce alla giusta temperatura durante tutto il viaggio

Scatola SUMBOX in cui il prodotto viene introdotto il 10 agosto nel pomeriggio in uno stabilimento vicino a Santiago di Cile, dove è stato trasportato in camion all’aeroporto, per poi partire il giorno successivo. È arrivata a Londra il 13 agosto, e da lì è stata trasporata su un camion al magazzino del distributore, per arrivare in fine al suo traguardo, una città a 4 ore da Londra, il 15 agosto. Tempo totale: 5 giorni e 18 ore.

* L’apice che osserviamo nella grafica corrisponde all’apertura della scatola da parte della dogana per ispezionarne il contenuto.

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci tramite il seguente form.

    Sono d'accordo con l'informativa sulla Privacy di questo sito web.

    Italiano